Psicoterapia Emozionale o Psicoterapia  Bonding

La Terapia Bonding  è stata sviluppata tra il 1960 e il 1970 dallo psichiatra  e psicoanalista americano dr. Daniel Casriel.   Si tratta di un processo di apprendimento esperenziale basato sulla mobilitazione ed espressione dei sentimenti, lo sviluppo di atteggiamenti positivi verso se stessi e gli altri, e l'apprendimento e la pratica di nuovi comportamenti.      Un'osservazione centrale del dr. Casriel è l'importanza fondamentale del bisogno umano e biologico della vicinanza fisica ed emotiva agli altri.   Casriel ha etichettato questo bisogno fondamentale come "bonding".   La teoria della Psicoterapia  Bonding è stata ulteriormente sviluppata dal dr. Konrad Stauss sulla base di una integrazione della teoria dell'Attaccamento. Il bisogno basilare di vicinanza di Casriel è stato  ampliato per includere ulteriori bisogni  psicosociali  fondamentali: attaccamento, autonomia,  autostima, identità,  comfort fisiologico e piacere,  senso e spiritualità.